Filtri Solari Minerali
I filtri fisici, anche detti inorganici, hanno proprietà schermanti. Si tratta di sostanze che, grazie alla loro opacità, oppongono un vero e proprio schermo alle radiazioni UV. Sono formati da piccole particelle minerali in grado di riflettere i raggi solari, per cui questi non possono più raggiungere la cute. A differenza dei filtri solari chimici, non trattengono il calore né penetrano nella pelle. Sono in grado di respingere sia le frequenze UVA che quelle UVB, agiscono come degli specchi e ci proteggono dalle radiazioni dannose tramite un meccanismo di riflessione/diffusione, così facendo le radiazioni solari non assorbite dalla superficie cutanea. Si tratta di sostanze inerti, fotostabili, particolarmente sicure per la salute della pelle. Rispetto ai filtri chimici hanno un potere allergizzante minore. L'ossido di zinco ed il biossido di titanio, riflettono sia i raggi UVB che gli UVA.
Pigmenti Minerali Effetto Matte
La Mica è un pigmento definito functional fillers ed è una polvere di origine minerale naturale ed inorganica, ad esempio se utilizziamo un prodotto con ingredienti ad azione rimodellante, con l'aggiunta della mica, avremmo nell'immediato la percezione che la pelle sia più distesa e compatta. Inoltre è un pigmento che crea una azione cosmetica visiva correttiva, infatti crea un effetto soft focus donando, un effetto di "camuoflage visivo", che infatti rende la pelle piena di luminosità e levigatezza. Ha infine anche un effetto setificante ed illuminante. I "functional fillers" sono dei pigmenti naturali perlescenti, di origine inorganica, naturale, minerale, che oltre a caratterizzare il prodotto cosmetico con un ottimo skin feel svolgono anche un'azione "visiva sulla pelle", creando un effetto soft focus, donando luminosità e levigatezza alla pelle.